La profezia tra l'uno e l'altro testamento studi in onore del prof. Pietro Bovati in occasione del suo settantacinquesimo compleanno
La trilogia – teologia biblica, ermeneutica, esegesi profetica – è la sostanza delle pagine che troverete in questa raccolta ove si presentano itinerari di ricerca nell’orizzonte della letteratura profetica, con particolare attenzione ai risvolti teologici ed ermeneutici. Oltre alla teologia e all’e...
Otros Autores: | , , , |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Colección: | Analecta biblica. Studia ;
4 |
Materias: | |
Ver en Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca: | https://koha.upsa.es/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=305932 |
Solicitar por préstamo interbibliotecario:
Correo
| Formulario
Sumario: | La trilogia – teologia biblica, ermeneutica, esegesi profetica – è la sostanza delle pagine che troverete in questa raccolta ove si presentano itinerari di ricerca nell’orizzonte della letteratura profetica, con particolare attenzione ai risvolti teologici ed ermeneutici. Oltre alla teologia e all’ermeneutica biblica, il capitolo più significativo della sua vita accademica e della sua indagine, resta quello dell’esegesi profetica. Non per nulla i saggi a lui dedicati che compongono questa miscellanea sono all’insegna di un titolo illuminante: «La profezia tra l’uno e l’altro Testamento». Le diverse voci dei suoi alunni, a loro volta divenuti docenti apprezzati, danno sostanza in modo incisivo a questo genere storico-critico e teologico che intreccia Antico e Nuovo Testamento. Rimane viva nelle pagine di Bovati la stessa tensione che reggeva il suo maestro Alonso Schökel: quella di considerare la Parola di Dio non come fredda pietra preziosa ma come seme fecondo, pronto a incarnarsi e quindi a confrontarsi con terreni più diversi. |
---|---|
Descripción Física: | 381 páginas |
ISBN: | 9788876536762 |