"Sarai beato perché non hanno da ricambiarti" (Lc 14,14) dal simposio (Lc 14,1-24) alla convivialità nella duplice opera lucana

"La convivialità potrebbe essere un motivo teologico del dittico lucano? La ricchezza del vocabolario legato al cibo; l’abbondanza di scene di mensa (implicite ed esplicite) in Luca ed Atti; la pregnanza delle tredici scene di convivialità esplicita in rapporto al messaggio di Gesù ai discepoli...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Masolo, Piero Alfonso Carlo autor (autor), Vignolo, Roberto, 1946- prologuista (prologuista), Crimella, Matteo, 1969- autor del epílogo (autor del epílogo)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Assisi : Cittadella Editrice 2024
Edición:1a edizione: giugno 2024
Colección:Studi e ricerche (Cittadella). Sezione teologica
Materias:
Ver en Biblioteca de la Universidad Pontificia de Salamanca:https://koha.upsa.es/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=1011955
Solicitar por préstamo interbibliotecario: Correo | Formulario
Descripción
Sumario:"La convivialità potrebbe essere un motivo teologico del dittico lucano? La ricchezza del vocabolario legato al cibo; l’abbondanza di scene di mensa (implicite ed esplicite) in Luca ed Atti; la pregnanza delle tredici scene di convivialità esplicita in rapporto al messaggio di Gesù ai discepoli, ai farisei e alle folle da un lato e di Luca ai suoi lettori dall’altro; e la peculiarità del simposio lucano (Lc 14,1-24) grazie sia ai temi del ribaltamento, della beatitudine, e del regno di Dio che emergono dal testo, sia alla tecnica narrativa della mise en abyme, sembrano confermarlo. È nel corso dei pasti festivi che Gesù annuncia le sue scelte fondamentali e la loro fondatezza. Quello che cerchiamo di dimostrare è che il motivo teologico della convivialità sia un fil rouge dell’opera lucana, capace di nutrirci in una molteplicità di prospettive: quella umana dell’incontro, anche e soprattutto tra diversi; quella sociale, nel seme del ribaltamento, cioè del capovolgimento di personaggi e situazioni proposto da Gesù; quella escatologica del Regno di Dio che si mostra nella beatitudine di coloro che condividono il pasto con il Signore." -- Contracubierta.
Descripción Física:330 páginas ; 21 cm
Bibliografía:Bibliografía: páginas [307]-322.
ISBN:9788830819313