Una storia delle idee Delio Cantimori, 1904-1966

"Delio Cantimori (1904-66) è stato un rappresentante di spicco nella schiera di storici delle idee del XX secolo. Ha svolto ricerche sulle vicende degli eretici nell'età della Controriforma e ha realizzato le prime traduzioni in italiano di Carl Schmitt, negli anni Trenta, e del primo libr...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Bianchi, Andrea, autor (autor)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: [Rimini, Italy] : Il Cerchio, Iniziative editoriali [2024]
Colección:Gli archi (Il Cerchio)
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011582078808016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:"Delio Cantimori (1904-66) è stato un rappresentante di spicco nella schiera di storici delle idee del XX secolo. Ha svolto ricerche sulle vicende degli eretici nell'età della Controriforma e ha realizzato le prime traduzioni in italiano di Carl Schmitt, negli anni Trenta, e del primo libro del Capitale di Karl Marx, nel secondo dopoguerra. In questo libro il lettore troverà gli appunti di lavoro di Cantimori, le stesure primitive di testi poi celebri su rivista, insieme a una serie di osservazioni sul suo tempo, quello che è stato ben definito da Mirella Serri come il tempo dei "redenti"-- Editor
Descripción Física:208 páginas ; 24 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788884747068