Prima che partano! progetti di alfabetizzazione e scuole per gli emigranti nell'Italia liberale (1861-1921)
"Oggetto di questo libro sono le scuole per gli emigranti realizzate in Italia nell’età liberale (1861-1921). Studiarle significa riportare alla luce una documentazione finora trascurata: atti delle amministrazioni comunali, documenti ministeriali, saggi, articoli di maestri, pedagogisti e poli...
Otros Autores: | , |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Soveria Mannelli :
Rubbettino
[2023]
|
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011576432708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | "Oggetto di questo libro sono le scuole per gli emigranti realizzate in Italia nell’età liberale (1861-1921). Studiarle significa riportare alla luce una documentazione finora trascurata: atti delle amministrazioni comunali, documenti ministeriali, saggi, articoli di maestri, pedagogisti e politici. Attraverso un materiale archivistico e bibliografico in gran parte inedito, lo studio rivela la presenza di una rete di percorsi formativi promossi da molteplici istituzioni pubbliche e private soprattutto in età giolittiana. Di questo variegato sistema di istruzione, diffuso nelle regioni a più alto tasso emigratorio, vengono messi in luce il quadro normativo e l’orientamento pedagogico e didattico, insieme alle prospettive culturali e politiche del tempo" -- Contracubierta |
---|---|
Descripción Física: | 289 páginas ; 21 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas e índice |
ISBN: | 9788849877465 |