Storia dell'italiano dalle origini a oggi

"Come si è formato l’italiano? Perché Dante viene definito “Padre della lingua”? Quali sono le prime testimonianze dell’uso dei volgari in Italia? Quando il fio­rentino trecentesco è diventato il modello per la lingua letteraria? E che ruolo ha avuto Manzoni nella diffusione di una varietà più...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Carosella, Maria, autor (autor)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Bari : Cacucci Editore [2023]
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011572229108016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:"Come si è formato l’italiano? Perché Dante viene definito “Padre della lingua”? Quali sono le prime testimonianze dell’uso dei volgari in Italia? Quando il fio­rentino trecentesco è diventato il modello per la lingua letteraria? E che ruolo ha avuto Manzoni nella diffusione di una varietà più moderna? Su cosa si sono concentrate le riflessioni novecentesche, e quali sono gli argomenti più dibat­tuti nel primo ventennio del nuovo Millennio?Con un linguaggio chiaro e numerose schede di approfondimento il volume risponde a queste domande e a molte altre curiosità riguardanti la nostra lingua dalle Origini a oggi" -- Contracubierta
Descripción Física:301 páginas : ilustraciones (blanco y negro y color), mapas (blanco y negro y color), fotografías (blanco y negro y color) ; 23 cm
ISBN:9791259653086