Turbolenti e indisciplinate infanzia e psichiatria nell'Italia fascista

"Utilizzando un'ampia varietà di fonti - diari clinici, lettere, relazioni, articoli a stampa, cartelle cliniche e biografiche, atti di convegni - il libro indaga la condizione di bambini e bambine definiti instabili e difficili in rapporto alla scienza psichiatrica che si stava specializz...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Benetti, Elisabetta, autor (autor)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: [Dueville, Italia] : Ronzani Editore 2024
Edición:Prima edizione: Marzo 2024
Colección:Intrecci. Saggi di stroria contemporanea ; 2
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011567727508016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:"Utilizzando un'ampia varietà di fonti - diari clinici, lettere, relazioni, articoli a stampa, cartelle cliniche e biografiche, atti di convegni - il libro indaga la condizione di bambini e bambine definiti instabili e difficili in rapporto alla scienza psichiatrica che si stava specializzando nell'ambito infantile. Ne emerge un quadro caratterizzato da vissuti difficili, accompagnato da povertà e contraddistinto da complesse dinamiche di inclusione-esclusione a cui contribuirono medici, famiglie, amministrazioni fasciste e forze dell'ordine. Tuttavia gli stessi bambini, pur in situazioni complesse, continuarono a esprimere, narrare e dare voce alle loro storie e alle loro emozioni per quanto fu loro possibile nel contesto politico fascista, che nel corso di questi anni enfatizzò le misure di controllo, rigenerazione e «bonifica umana»" -- Contracubierta
Descripción Física:190 páginas : ilustraciones (blanco y negro), gráficos (blanco y negro) ; 22 cm
ISBN:9788894911787