Del racconto biografico forme novecentesche e variazioni italiane

"Illustri, eccellenti, infami, brevi, straordinarie, minuscole, immaginarie: le “vite” intese come raccolte di biografie rappresentano un genere durevole e versatile che nel corso della modernità ha conosciuto una sintomatica fortuna, anche tra gli autori più importanti della nostra prosa. Ques...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Adamo, Pier Giovanni, autor (autor)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Padova : Padova University Press 2023
Edición:Prima edizione 2023
Colección:Incipit. Tessi
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011567727108016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:"Illustri, eccellenti, infami, brevi, straordinarie, minuscole, immaginarie: le “vite” intese come raccolte di biografie rappresentano un genere durevole e versatile che nel corso della modernità ha conosciuto una sintomatica fortuna, anche tra gli autori più importanti della nostra prosa. Questo saggio indaga le modalità di ibridazione tra i generi storici della biografia o del ritratto e le tecniche della finzione narrativa nelle forme brevi più significative della letteratura italiana del Novecento, a partire da testi di Alberto Savinio, Carlo Emilio Gadda, Leonardo Sciascia, Rocco Scotellaro, Giorgio Manganelli, Alberto Arbasino, Juan Rodolfo Wilcock, Antonio Tabucchi. I libri in questione sono esaminati, appaiandoli tra loro, nella seconda parte, sulla base di un inquadramento teorico autonomo e della cronistoria delle raccolte di “vite” a carattere letterario, da Plutarco a Marcel Schwob, ricostruita nella prima parte.Tra le due sezioni viene sintetizzato il panorama degli autori che, come Borges, Queneau, Canetti, hanno praticato l’arte della microbiografia nel corso del xx secolo, con l’obiettivo di proporre, attraverso l’esperienza della manipolazione biografica in serie e lo studio delle sue variazioni, un’interpretazione inedita della reinvenzio-ne letteraria del passato" -- Contracubierta
Descripción Física:235 página ; 24 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788869383618