L'evidenza del corpo nella prospettiva di un'antropologia adeguata

Il libro si divide in otto parti tra di loro interconnesse. La prima parte si concentra sul tema dell’Incarnazione partendo dall’affermazione del Logos giovanneo: «Il Verbo si fece carne». La seconda parte propone una presentazione sintetica della teologia del corpo di Giovanni Paolo II, seguita da...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Scola, Angelo, 1941- autor (autor), Konrad, Michael, 1966- autor de introducción (autor de introducción)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Venezia : Marcianum Press [2023]
Colección:Calamo (Marcianum Press). Teologia ; 36
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011564829008016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Il libro si divide in otto parti tra di loro interconnesse. La prima parte si concentra sul tema dell’Incarnazione partendo dall’affermazione del Logos giovanneo: «Il Verbo si fece carne». La seconda parte propone una presentazione sintetica della teologia del corpo di Giovanni Paolo II, seguita da una riflessione sull’Humanae vitae, il cui fondamento è il tema del corpo/carne. La terza parte riflette su Eros e Agape, sviluppandosi in rapporto alla Deus caritas est. Nella quarta parte, il riferimento è alle nuove scoperte della tecnoscienza con un excursus sulle neuroscienze. Le parti quinta, sesta, settima e ottava descrivono più analiticamente i fattori costitutivi del mistero nuziale: differenza sessuale; apertura all’altro: matrimonio e famiglia come soggetto di evangelizzazione e partecipazione all’edificazione della vita buona; procreazione e genealogia del figlio. Il libro si conclude con una serie di riflessioni sull’antropologia adeguata al mistero nuziale.
Descripción Física:151 páginas ; 21 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas e índice
ISBN:9788865129203