L'istruzione classica nell'Italia postunitaria cultura e dirigenza scolastica

"Il volume ricostruisce il significato politico-sociale dell’istruzione classica nell’Italia postunitaria attraverso i profili degli uomini posti alla guida delle sue istituzioni, ginnasio e liceo. Si indaga, all’interno del complesso organigramma del sistema scolastico italiano e di una ammini...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Merlo, Giordana, autor (autor)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Brescia : Scholé [2022]
Series:Saggi (Scholé) ; 145
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011560932608016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:"Il volume ricostruisce il significato politico-sociale dell’istruzione classica nell’Italia postunitaria attraverso i profili degli uomini posti alla guida delle sue istituzioni, ginnasio e liceo. Si indaga, all’interno del complesso organigramma del sistema scolastico italiano e di una amministrazione fortemente centralizzata, quale ruolo abbiano giocato direttori e presidi di ginnasi e licei e che uomini di cultura fossero, quale idea di scuola promuovessero, quale riconoscimento sia stato loro conferito, come siano riusciti a porre la loro cultura a servizio del progresso della scuola o quanto, al contrario, siano rimasti imbrigliati nel mero ruolo di diligenti burocrati a servizio del potere centrale. In questo ricco e documentato studio si tenta di dare risposta a tali domande, cogliendo nei complessi e intricati movimenti dirigenziali, quasi fosse la trama di un racconto, la volontà di un’azione politica in materia d’istruzione condotta da quanti – letterati, filosofi, storici, giuristi o scienziati – si adoperarono per l’attuazione di una scuola che, banco di prova della loro cultura, fosse capace di formare le future classi dirigenti e di contribuire al progresso del nuovo Stato unitario" -- Contracubierta
Physical Description:316 páginas ; 21 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas (páginas 273 - 305) e índice de nombres
ISBN:9788828404491