Antonio Gramsci dal liberalismo al "comunismo critico"
Nonostante il profondo legame simpatetico con le classi subalterne, sul piano culturale Gramsci inizia come liberale: fa riferimento a Croce e Gentile e, sulla loro scia, condanna il giacobinismo. La presa di posizione a favore del liberalismo è la difesa della modernità e del soggetto capace di aut...
Other Authors: | |
---|---|
Format: | Book |
Language: | Italiano |
Published: |
Napoli :
La scuola di Pitagora editrice
[2024]
|
Series: | Diotima ;
29 |
Subjects: | |
See on Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011544734108016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |