Antifasciste e antifascisti storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica
Da alcuni decenni l’antifascismo pare aver perso la sua rilevanza nel dibattito civile e storiografico. Anche il Centenario della marcia su Roma ha lasciato sullo sfondo le storie di coloro che si opposero al fascismo sin dagli anni dello squadrismo.Questo libro invece le recupera e le racconta, met...
Otros Autores: | , |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Roma :
Viella
[2024]
|
Colección: | Collana dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri ;
8 |
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011543928008016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | Da alcuni decenni l’antifascismo pare aver perso la sua rilevanza nel dibattito civile e storiografico. Anche il Centenario della marcia su Roma ha lasciato sullo sfondo le storie di coloro che si opposero al fascismo sin dagli anni dello squadrismo.Questo libro invece le recupera e le racconta, mettendo al centro il vissuto quotidiano, i percorsi coraggiosi e dolorosi, in nome della libertà, dentro e fuori l’Italia negli anni complicati della guerra civile europea. Si riflette anche sugli antifascismi come ideologie politiche, con saggi che prendono in esame i discorsi e le pratiche delle diverse culture antifasciste e talvolta il loro difficile dialogo. Infine, si aprono alcuni squarci su cosa accade all’antifascismo dopo il 1945, sulle dispute della memoria e sul suo utilizzo nelle battaglie politiche dei primi anni della Repubblica e della Guerra Fredda -- |
---|---|
Notas: | Trabajos presentados a un congreso que tuvo lugar en Lucca, Italia, los días 17-18 de marzo de 2023 y revisados para su publicación |
Descripción Física: | 414 páginas ; 21 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas e índice |
ISBN: | 9791254695043 |