Un annuncio credibile l'esperienza di Paolo e delle prime comunità cristiane
Il vangelo è buona notizia e buona notizia da condividere. Come essere noi irradiatori della bellezza di questa parola? Come ridare il gusto di questa fonte di acqua viva? Ovvero, come evangelizzare oggi? Nel più antico documento del cristianesimo, la Prima lettera ai Tessalonicesi, abbiamo una prez...
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Magnano (BI) :
Edizioni Qiqajon, Comunità di Bose
[2023]
|
Colección: | Spiritualità biblica (Qiqajon)
|
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011508031108016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | Il vangelo è buona notizia e buona notizia da condividere. Come essere noi irradiatori della bellezza di questa parola? Come ridare il gusto di questa fonte di acqua viva? Ovvero, come evangelizzare oggi? Nel più antico documento del cristianesimo, la Prima lettera ai Tessalonicesi, abbiamo una preziosa risorsa per discernere alcuni elementi dell’efficace predicazione dell’apostolo Paolo nella vita delle prime comunità cristiane: la vicinanza fraterna, un atteggiamento di umiltà e un pizzico di fierezza per il vangelo.Non solo questi atteggiamenti non hanno perso nulla della loro pertinenza, ma ancora oggi, che la trasmissione della fede “è in panne”, noi possiamo trarre da essi ispirazione per proporre un annuncio credibile del vangelo -- Contracubierta |
---|---|
Notas: | Título original: Évangeliser oui, mais comment? Une pastorale paulinienne |
Descripción Física: | 152 páginas ; 21 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas |
ISBN: | 9788882276287 |