Un impero di città e un papiro Caracalla, i dediticii e il paradigma urbano (P. Geissen 40.I)
Nel 1910-12 viene pubblicato un papiro greco riemerso dalle sabbie della Terra dei Faraoni in uno stato malconcio e assai lacunoso, contenente diversi provvedimenti di Antonino Caracalla, controverso imperatore della dinastia dei Severi.Il dossier papiraceo comprende anche una copia, o forse un estr...
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Roma :
Società Editrice Dante Alighieri
[2021]
|
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011501129708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | Nel 1910-12 viene pubblicato un papiro greco riemerso dalle sabbie della Terra dei Faraoni in uno stato malconcio e assai lacunoso, contenente diversi provvedimenti di Antonino Caracalla, controverso imperatore della dinastia dei Severi.Il dossier papiraceo comprende anche una copia, o forse un estratto, di un editto celeberrimo: La Constitutio Antoniniana del 212 d.C., con cui l' imperatore, si sostiene, concesse la cittadinanza romana a tutti gli stranieri che vivevano dentro i confini dell'impero -- |
---|---|
Descripción Física: | 135 páginas : 1 ilustración (blanco y negro) ; 21 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas (páginas [101]-126) |
ISBN: | 9788853433602 |