Le opere d'arte sotto lo sguardo del giurista (scultura, pittura, fotografia, cinematografia)

Il tema delle opere d’arte è strettamente connesso alla vicenda civile ed economica dell’Italia, tanto che la tutela del patrimonio artistico già da tempi risalenti ha costituito oggetto dell’attenzione del legislatore e della stessa Costituzione repubblicana. Tale attenzione è stata sollecitata sia...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Costanzo, Pasquale, 1948- editor (editor)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Genova : Genova University Press [2022]
Colección:Global constitutionalism ; 6
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991011415335108016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Il tema delle opere d’arte è strettamente connesso alla vicenda civile ed economica dell’Italia, tanto che la tutela del patrimonio artistico già da tempi risalenti ha costituito oggetto dell’attenzione del legislatore e della stessa Costituzione repubblicana. Tale attenzione è stata sollecitata sia dall’esigenza di preservazione sia da quella della persecuzione dei vari modi in cui le opere d’arte possono essere compromesse (trafugamento, esportazione illecita, contraffazione, deperimento, ecc.). Il volume intende dare conto delle principali linee teoriche ed operative a tale riguardo, facendo soprattutto perno sulle competenze presenti nell’Ateneo genovese --
Notas:"Sono riuniti nel presente volume i contributi presentati al Convegno tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Genova, il 5 novembre 2021 " -- Página XI
Descripción Física:362 páginas : ilustraciones (blanco y negro) ; 24 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas e índice
ISBN:9788836181872