Il nostro ordine è la carità cistercensi nei secoli XII e XIII

Il volume mira a cogliere nel loro sviluppo storico gli elementi identitari dell'ordine cistercense, attraverso un approccio comparatistico e un'analisi del rapporto tra vita regolare e gerarchia ecclesiastica nei secoli XII e XIII. L'abbazia di Cîteaux e i cenobi ad essa legati diede...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Cariboni, Guido (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : V&P, Vita e Pensiero 2011
Colección:Storia (Vita e Pensiero). Ricerche
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991010206899708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Il volume mira a cogliere nel loro sviluppo storico gli elementi identitari dell'ordine cistercense, attraverso un approccio comparatistico e un'analisi del rapporto tra vita regolare e gerarchia ecclesiastica nei secoli XII e XIII. L'abbazia di Cîteaux e i cenobi ad essa legati diedero vita a una rete monastica innovativa, una sorta di 'confederazione' di abbazie che tuttavia mantenevano saldi i propri legami con l'episcopato locale. Esse erano indipendenti dal punto di vista economico e giuridico, ma unite nell'ordine dall'adesione consensuale nel nome della unanimitas. La 'crisi di crescita' del 1152 e il duro scontro tra gli abati più importanti nei primi decenni del Duecento consentono di osservare da vicino tali dinamiche, senza perdere di vista i singoli contesti locali e istituzionali
Descripción Física:204 p. ; 22 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas e índices
ISBN:9788834321546