Le tre verità fondamenti razionali della fede cristiana

San Pietro, nella sua Prima Lettera, esorta i primi cristiani al “logos”: «Santificate il Cristo Signore nei vostri cuori, pronti sempre a dire la ragione (apo-logian) a chiunque vi chieda ragione (logon) della speranza che è in voi» (1Pt 3,15). Per amore al Logos-Amore, i cristiani danno “ragione”...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Mazzer, Silvestro (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Siena : Cantagalli 2017
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991009989329708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:San Pietro, nella sua Prima Lettera, esorta i primi cristiani al “logos”: «Santificate il Cristo Signore nei vostri cuori, pronti sempre a dire la ragione (apo-logian) a chiunque vi chieda ragione (logon) della speranza che è in voi» (1Pt 3,15). Per amore al Logos-Amore, i cristiani danno “ragione” alla loro fede soprattutto con il martirio, ma anche facendo “apo-logia” del loro credere. È importante che ogni tempo abbia nuove “apologie”, che motivino la “ragione” a salire il “monte santo”. L’autore propone, con semplicità e alla “luce” di quella “stella” che illumina ogni uomo, un itinerario razionale al “Senso” ultimo esistenziale della vita. Presenta “tre verità” di ragione: nella prima, le “vie” razionali all’esistenza di Dio (in particolare la “via” che parte dalla “verità di esistere”); nella seconda, i “motivi di credibilità” della fede cristiana; infine nella terza, i “motivi di credibilità” della Chiesa cattolica. Tra i “motivi di credibilità”, viene privilegiato l’argomento ex Providentia, quella Provvidenza di cui già i pagani ebbero presentimento, e che costituisce il sommo tesoro della filosofia cristiana.
Descripción Física:509 p. ; 24 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas e índice
ISBN:9788868794644