L'educazione al tempo del Concilio Percorso redazionale della Gravissimum educationis

La Gravissimum educationis, tra i testi emanati dal Concilio Vaticano II, è il meno considerato e addirittura sconosciuto alla stragrande maggioranza dei cristiani, anche fra coloro che sono impegnati nell'ambito educativo. In questo saggio l'autore analizza l'intricato percorso redaz...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Fusi, Giuseppe (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Padova : Facoltà teologica del Triveneto 2018
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991009985789708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:La Gravissimum educationis, tra i testi emanati dal Concilio Vaticano II, è il meno considerato e addirittura sconosciuto alla stragrande maggioranza dei cristiani, anche fra coloro che sono impegnati nell'ambito educativo. In questo saggio l'autore analizza l'intricato percorso redazionale di questa dichiarazione e si pone l'obiettivo di ricostruire il dibattito conciliare sul tema educativo. Il documento del Concilio Vaticano II sull'educazione mette in risalto, da una parte la continuità col passato, e dall'altra evidenzia alcune linee innovative recepite dal contesto pedagogico del tempo.
Descripción Física:295 p. ; 24 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788825028355