È vicina l'unità tra cattolici e ortodossi? le scomuniche del 1054 e la riconciliazione del 1965
Divisione e unità, scomuniche e riconciliazione: al termine del concilio Vaticano II, il gesto dell'abolizione delle reciproche scomuniche del 1054, compiuto da papa Paolo VI e dal patriarca Atenagora, ha riavvicinato le chiese di Roma e di Costantinopoli Ma lo scisma del 1054 è superato? C...
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Magnano :
Edizioni Qiqajon, Comunità di Bose
cop. 2016
|
Colección: | Spiritualità orientale
|
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991009657749708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | Divisione e unità, scomuniche e riconciliazione: al termine del concilio Vaticano II, il gesto dell'abolizione delle reciproche scomuniche del 1054, compiuto da papa Paolo VI e dal patriarca Atenagora, ha riavvicinato le chiese di Roma e di Costantinopoli Ma lo scisma del 1054 è superato? C'è ancora del cammino da fare per il conseguimento della piena unità |
---|---|
Descripción Física: | 159 p. : il. ; 21 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas, p. 151-158 |
ISBN: | 9788882274658 |