La silenziosa forza del possibile note a margine di 'Essere e tempo'

L'uomo è una possibilità gettata e, come tale, è la silenziosa attestazione di un possibile che si trova più in alto del reale. L'esser-possibile dell'uomo non è qualcosa di astratto, che deve ancora acquisire concretezza, diventando reale, né si risolve, come forma d'atto determ...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Rocchi, Draga (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Roma : Lithos 2011
Colección:Studi (Lithos) ; 18
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991009508239708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:L'uomo è una possibilità gettata e, come tale, è la silenziosa attestazione di un possibile che si trova più in alto del reale. L'esser-possibile dell'uomo non è qualcosa di astratto, che deve ancora acquisire concretezza, diventando reale, né si risolve, come forma d'atto determinata, nel senso di un modo di essere reale del possibile stesso. Con l'esistenza, è in gioco, infatti, il paradosso di una possibilità sempre già effettiva, ossia di un possibile, che mantiene viva tutta la sua forza, proprio nel suo essere, già da sempre, come effettività. Nell'uomo la possibilità non si annulla, trasformandosi in una realtà determinata, ma continua incessantemente ad accadere, facendo sì che l'esistenza possa diventare, di volta in volta, ciò che già è...
Descripción Física:208 p. ; 21 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788889604960