Creature dell'abitudine abito, costume, seconda natura da Aristotele alle scienze cognitive

Fin dall’antichità la filosofia ha pensato l’abitudine, servendosi, per definirla, di una gamma ben precisa di termini che hanno subito una serie di trasformazioni semantiche nel passaggio dal greco al latino e poi alle lingue moderne. Malgrado la presenza di una corposa riflessione divenuta sempre...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Piazza, Marco, 1966- (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Bologna : il Mulino 2018
Colección:Percorsi (Il Mulino)
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991009505249708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es

Ejemplares similares