L'anima saggi e giudizi 1911

Questa è la terribile unica annata della rivista che Papini s'inventò per abbandonare i lidi ormai esplorati del tumultuante pragmatismo logico-linguistico, critico e battagliero, e approdare al nostalgico porto dell'anima, dove potersi aprire a tematiche etico-metafisiche, forse esistenzi...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Zarlenga, A. (-), Lucchetta, Giulio A.
Format: Book
Language:Italiano
Published: Lanciano : Rocco Carabba 2017
Series:Convegni e celebrazioni
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991009369859708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:Questa è la terribile unica annata della rivista che Papini s'inventò per abbandonare i lidi ormai esplorati del tumultuante pragmatismo logico-linguistico, critico e battagliero, e approdare al nostalgico porto dell'anima, dove potersi aprire a tematiche etico-metafisiche, forse esistenziali. Per questo viaggio intellettuale nuovo è l'equipaggio, reclutato tra i collaboratori della collana "Cultura dell'Anima" e della rivista "Rinnovamento", mentre con i vecchi compagni del "Leonardo" le relazioni declinano sul polemico; ricchi dell'esperienza editoriale presso la Carabba i nuovi componenti dell'equipaggio fendono come una lama tagliente gli strati culturali che si pensavano sedimentati e si aprono provocatoriamente nuovi panorami intellettuali, con vista sempre verso l'Europa.
Item Description:Ristampa anastatica della rivista diretta da G. Papini e G. Amendola
Physical Description:LXXVI, 437 p. ; 23 cm
ISBN:9788863444902