L'altro Schopenhauer esercizi spirituali e filosofia
Questo libro suggerisce d'inserire il nome di Arthur Schopenhauer nella tradizione della filosofia come stile di vita. Sulla scia dei pioneristici lavori di Paul Rabbow, Michel Foucault e soprattutto Pierre Hadot, si argomenta come anche nei libri di Schopenhauer questa tradizione sia viva. In...
Autor principal: | |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Milano :
IPOC
2015
|
Colección: | Autori di Philo ;
10 |
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991006906949708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | Questo libro suggerisce d'inserire il nome di Arthur Schopenhauer nella tradizione della filosofia come stile di vita. Sulla scia dei pioneristici lavori di Paul Rabbow, Michel Foucault e soprattutto Pierre Hadot, si argomenta come anche nei libri di Schopenhauer questa tradizione sia viva. In particolare, è negli "Aforismi sulla saggezza della vita", contenuti nei "Parerga e paralipomena", che è possibile trovare traccia di quelle pratiche che Hadot ha proposto di chiamare esercizi spirituali. Ciò che ne emerge è un "altro" Schopenhauer. Non più, non tanto, non solo il grande campione del pessimismo, il negatore della volontà di vita, il filosofo del dolore e della noia. Ma un prezioso suggeritore su come sia possibile vivere una vita se non proprio più felice, certamente il meno infelice possibile. |
---|---|
Descripción Física: | 155 p. ; 23 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas (p. 147-154) |
ISBN: | 9788867721641 |