Dentro la Corte diario di un giudice costituzionale

Mai fino ad ora un giudice della Corte costituzionale aveva descritto e analizzato il funzionamento di una istituzione così centrale nella vita giudiziaria e politica del nostro paese, comparandola con quelle di altri Stati. Con prosa misurata ma non reticente, sfilano nelle pagine nove anni incande...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Cassese, Sabino, 1935- (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Bologna : Il mulino imp. 2015
Colección:Biblioteca storica (Il Mulino)
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991006846929708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Mai fino ad ora un giudice della Corte costituzionale aveva descritto e analizzato il funzionamento di una istituzione così centrale nella vita giudiziaria e politica del nostro paese, comparandola con quelle di altri Stati. Con prosa misurata ma non reticente, sfilano nelle pagine nove anni incandescenti (dal 2005 al 2014), punteggiati da sentenze «storiche» precedute e seguite da polemiche politico-mediatiche anche aspre: dal caso Previti al Lodo Alfano, dall’ammissibilità dei referendum sulla legge elettorale al caso delle intercettazioni al Presidente della Repubblica, alla costituzionalità del Porcellum. Non solo: emergono anche l’impegno per un miglior funzionamento della Corte, lo stimolo a superare inerzie e particolarismi organizzativi, la battaglia per l’affermazione della dissenting opinion che consentirebbe una maggiore trasparenza.
Descripción Física:319 p. ; 22 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788815257314