La prima emergenza dell'Italia unita brigantaggio e questione meridionale nel dibattito interno e internazionale nell'età della Destra storica : atti del convegno di studi, Salerno, 12 dicembre 2013

Atti del convegno di studi tenutosi a Salerno il 12 dicembre 2013, volto a fornire una riflessione storiografica sul fenomeno del brigantaggio, prima e più grave emergenza dell’Italia unita. Nel 1861, con l’unità politica, si poneva in tutta evidenza quella che poi sarebbe stata chiamata la question...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Paolini, Gabriele (-)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Firenza : Polistampa : Fondazione Spadolini Nuova Antologia imp. 2014
Series:Biblioteca della Nuova antologia ; 38
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005984239708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:Atti del convegno di studi tenutosi a Salerno il 12 dicembre 2013, volto a fornire una riflessione storiografica sul fenomeno del brigantaggio, prima e più grave emergenza dell’Italia unita. Nel 1861, con l’unità politica, si poneva in tutta evidenza quella che poi sarebbe stata chiamata la questione meridionale: gli studiosi che hanno preso parte ai lavori si sono occupati di evidenziare la difficile presa di coscienza delle forze parlamentari, la valutazione che del fenomeno fornì la stampa internazionale, il giudizio elaborato dalla storiografia.
Physical Description:282 p. ; 24 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas e índice
ISBN:9788859614241