La "Clavis physicae (316-529)" di Honorius Augustodunensis studio e edizione

La "Clauis Physicae" è una epitome latina del "Periphyseon" di Giovanni Scoto Eriugena redatta dal prolifico autore della Chiesa del secolo XII, Honorius Augustodunensis. Essa costituisce, pertanto, uno dei più importanti testimoni dell'eriugenismo medievale. Il presente vol...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Honorius, Augustodunensis (-)
Otros Autores: Arfé, Pasquale
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Napoli : Liguori 2012
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005788659708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:La "Clauis Physicae" è una epitome latina del "Periphyseon" di Giovanni Scoto Eriugena redatta dal prolifico autore della Chiesa del secolo XII, Honorius Augustodunensis. Essa costituisce, pertanto, uno dei più importanti testimoni dell'eriugenismo medievale. Il presente volume contiene la prima edizione della "Clauis Physicae" (316-529). Si tratta di un lavoro dotato di un sicuro interesse sia di natura ecdotica per la ricostruzione del testo, che riproduce quasi alla lettera il libro V del "Periphyseon", sia di ordine teorico per l'illustrazione dei temi tipici della filosofia neoplatonica nella escatologia cristiana di Eriugena, tra cui si distingue la dottrina del ritorno di tutte le nature create nella fonte originaria di Dio.
Descripción Física:262 p. ; 20 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas (p. 54-58) e índice
ISBN:9788820760823