La civetta e la croce filosofia e religione cristiana in Hegel

"La Filosofia della religione di Hegel espone la logica della rivelazione dell’Assoluto. L’esperienza che Dio fa di sé è un guardarsi da parte dell’Assoluto che avviene attraverso la posizione e il superamento del finito. Il pensiero filosofico dispiega e contempla questo sviluppo e, ripercorre...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Pirolozzi, Antonio, 1991- autor (autor)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Napoli : La scuola di Pitagora editrice 2022
Edición:Nuova edizione riveduta e aggiornata
Colección:Criterio ; 10
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005636369708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:"La Filosofia della religione di Hegel espone la logica della rivelazione dell’Assoluto. L’esperienza che Dio fa di sé è un guardarsi da parte dell’Assoluto che avviene attraverso la posizione e il superamento del finito. Il pensiero filosofico dispiega e contempla questo sviluppo e, ripercorrendo le tracce dell’Assoluto, che rappresentano un vero e proprio itinerarium mentis in Deum, partecipa della vittoria di Dio: una vittoria che avviene sulla Natura, sul calvario della storia e sulla stessa finitezza e fragilità umana che lo Spirito universale ed eterno ha assunto. Hegel è il punto di partenza per un sempre vivo e rinnovato dialogo tra la filosofia e la fede, tra la filosofia e la teologia. Questa nuova edizione de La civetta e la croce. Filosofia e religione cristiana in Hegel è totalmente rinnovata, “ristrutturata” e aggiornata in tutti i suoi capitoli (alcuni dei quali sono inediti)."--Cubierta
Notas:Incluye índice
Descripción Física:183 páginas ; 21 cm
ISBN:9788865428597
9788865428603