Incontro d'amore tra il cuore della fede e l'intelligenza della scienza un salto nel cielo

Tra fede, ragione e scienze vi è un legame mediato dall’economia di cui la teologia non può non tenere conto. La vita e il pensiero degli scienziati aiutano a comprendere, contemplare, conservare e valorizzare il mondo. L’uomo di scienza conosce la realtà, che è diversa da come appare, secondo «libe...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Rizzo, Francesco (-)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Roma : Aracne 2014
Edition:1. ed
Series:Saggistica Aracne ; 297
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005396769708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:Tra fede, ragione e scienze vi è un legame mediato dall’economia di cui la teologia non può non tenere conto. La vita e il pensiero degli scienziati aiutano a comprendere, contemplare, conservare e valorizzare il mondo. L’uomo di scienza conosce la realtà, che è diversa da come appare, secondo «libere creazioni della mente» e «sensate esperienze»; l’uomo di fede «crede senza vedere» attraverso l’ascolto della Parola di Dio e la luce di Cristo in conformità a visioni uditive. Entrambi sono accomunati dall’amore della speranza o dalla speranza dell’amore. Amore che non è tanto un’emozione, quanto la verità. Essi costituiscono un’uni–trialità che supera l’inimicizia tra scienza e fede. Questo libro — arricchito da divagazioni ispirate dalle parabole evangeliche — completa Nuova economia, superando l’idolatria del denaro o della speculazione finanziaria e la dicotomia che la contrappone al bene comune.
Physical Description:616 p. ; 24 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788854869608