Cornelio Fabro

Il volume è composto da tre parti strutturalmente ben differenziate che riguardano, rispettivamente, il profilo biografico-intellettuale, le principali opere e il pensiero di Fabro. La seconda parte, quella più lunga, prospetta una presentazione lineare delle opere che può servire da segnavia temati...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Ferraro, Christian (-)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Città del Vaticano : Lateran University Press cop. 2012
Series:Filosofi italiani del Novecento ; 4
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991005064009708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:Il volume è composto da tre parti strutturalmente ben differenziate che riguardano, rispettivamente, il profilo biografico-intellettuale, le principali opere e il pensiero di Fabro. La seconda parte, quella più lunga, prospetta una presentazione lineare delle opere che può servire da segnavia tematico per uno studio delle medesime; la terza invece, più sintetica, presenta in maniera articolata i punti più rilevanti e caratteristici del pensiero fabriano, sulla base della panoramica fornita dalla parte precedente. Chiude il libro l'articolo "Libertà e persona in S. Tommaso", nel quale Fabro si confronta con Fichte e soprattutto con Heidegger per il recupero dell'Io come primo principio esistenziale.
Physical Description:350 p. ; 21 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas (p. 299-340) e índice
ISBN:9788846508249