I bambini e la musica un'educazione all'ascolto

Quali sono gli strumenti adeguati per un’educazione all’ascolto? Questo volume decide di sceglierli direttamente dal palcoscenico. Una tromba può insegnare i colori della musica, un violino può aiutare a riconoscere le emozioni, un’orchestra intera può rappresentare un’esperienza di aggregazione. La...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Porro, Simone, autor (autor)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: [Lugar de publicación no identificado] : Zeroseiup 2020
Edición:Prima edizione: settembre 2020
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991004847169708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Quali sono gli strumenti adeguati per un’educazione all’ascolto? Questo volume decide di sceglierli direttamente dal palcoscenico. Una tromba può insegnare i colori della musica, un violino può aiutare a riconoscere le emozioni, un’orchestra intera può rappresentare un’esperienza di aggregazione. La musica è un linguaggio affascinante, che esprime un arcaico bisogno di condivisione. Quando un adulto propone a un bambino un brano è perché questo rappresenta per lui qualcosa di significativo. Senza condizionare l’ascolto, ma lasciando che i suoni e il ritmo evochino gesti ed emozioni, è importante che il piccolo, attraverso la mancanza di pregiudizi e la curiosità che nutre spontaneamente la sua infanzia, attribuisca il proprio significato alla musica, filtrandola attraverso la propria sensibilità. Questa esperienza apre a infinite possibilità e permette al bambino di godere di un eccezionale strumento di formazione e di crescita: così la sua educazione potrà improntarsi sull’armonia con se stesso e con il mondo.-- Contracubierta
Descripción Física:95 páginas ; 21 cm
ISBN:9788899338800