Laicità e libertà di educazione il crocifisso nelle aule scolastiche in Italia e in Europa

Il presente lavoro approfondisce il significato del principio di laicità in Italia e in Europa a partire dalla controversia sorta a seguito della esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche del nostro paese, e quindi anche in riferimento alla libertà di educazione riconosciuta dalle norme dell...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Vanoni, Luca Pietro, 1975- (-)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Milano : Giuffrè cop. 2013
Series:Pubblicazioni del Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale / Università degli studi di Milano, Facoltà di giurisprudenza ; 76
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991004817369708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:Il presente lavoro approfondisce il significato del principio di laicità in Italia e in Europa a partire dalla controversia sorta a seguito della esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche del nostro paese, e quindi anche in riferimento alla libertà di educazione riconosciuta dalle norme della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Seguendo questa prospettiva, il presente contributo cerca di definire il significato pratico del principio di laicità in Italia e in Europa, ricostruendone il ruolo di metodo capace di garantire i valori del pluralismo religioso e culturale. che costituiscono una necessità imprescindibile delle democrazie moderne
Physical Description:VII, 318 p. ; 24 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas (p. [299]-318)
ISBN:9788814182310