Diritto e religione tra immigrazione e integrazione : atti del convegno promosso dal Vicariato di Roma (Ufficio pastorale universitaria) e organizzato dal Dipartimento di giurisprudenza dell'Università degli studi di Roma "Tor Vergata" in collaborazione con l'ISSIRFA-CNR, 14 marzo 2012

Immigrazione e integrazione sono termini che rinviano immediatamente al Mediterraneo, ovvero a quella grandezza civile capace di rivalutare l'incontro delle diverse comunità e di riconoscere la pluralità dei modi di vivere dei popoli che si affacciano sulle sue rive. Una grandezza civile che pe...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Amato Mangiameli, Agata C. (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Roma : Aracne imp. 2014
Edición:1. ed
Colección:Jus et fas ; 5
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991004817189708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Immigrazione e integrazione sono termini che rinviano immediatamente al Mediterraneo, ovvero a quella grandezza civile capace di rivalutare l'incontro delle diverse comunità e di riconoscere la pluralità dei modi di vivere dei popoli che si affacciano sulle sue rive. Una grandezza civile che però, oggi, è al centro delle principali tensioni geopolitiche e che appare lacerata. Il mare nostrum sembra infatti essersi trasformato - da mare di confine - in una vera e propria frontiera militarizzata. Di qui, per i giuristi, la necessità di ripensare l'incontro e la convivenza con l'altro, con lo straniero, e con le sensibilità etiche e religiose che reclamano un riconoscimento normativo.
Descripción Física:91 p. ; 24 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788854864436