Storia delle relazioni internazionali testi e documenti (1815-2003)

In questa antologia diplomatica sono pubblicati, in forma integrale o parziale, 421 testi e documenti relativi alla Storia delle relazioni internazionali nel periodo dal Congresso di Vienna del 1815 alla riunificazione delle due Germanie nel 1990. Ad essi va aggiunto il regesto di altri 24 testi e d...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Barié, Ottavio (-), De Leonardis, Massimo, 1949-, De' Robertis, Antonio Giulio M., Rossi, Gianluigi
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Bologna : Monduzzi 2004
Edición:1. ed
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991004768359708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:In questa antologia diplomatica sono pubblicati, in forma integrale o parziale, 421 testi e documenti relativi alla Storia delle relazioni internazionali nel periodo dal Congresso di Vienna del 1815 alla riunificazione delle due Germanie nel 1990. Ad essi va aggiunto il regesto di altri 24 testi e documenti sul periodo 1990-2003. “Testi” e “documenti”, poiché in base ad una concezione di ampio respiro della politica internazionale, si è ritenuto importante raccogliere non solo trattati internazionali, di diverso tipo, trattati di pace, alleanze, intese e così via, e documenti diplomatici nella accezione rigorosa del termine, ma anche testi diversi, non “diplomatici” strictu sensu, ritenuti però indispensabili per comprendere la Storia delle relazioni internazionali degli ultimi due secoli. I curatori dell’antologia ritengono, infatti, da tempo definitivamente acquisite alla loro disciplina le indicazioni metodologiche, avanzate da Rodolfo Mosca in Italia fin dagli anni ’30 del secolo XX e da Pierre Renouvin in Francia negli anni ’50, sulla necessità di allargare gli orizzonti della Storia diplomatica, a cominciare dall’utilizzo di una gamma più ampia di fonti. Sono peraltro altrettanto convinti che la Storia delle relazioni internazionali non deve minimamente portare a sottovalutare i pregi ed il rigore della Storia diplomatica, a cominciare dalla necessaria professionalità nell’analisi delle fonti più strettamente diplomatiche, che restano il fondamento indispensabile della materia
Descripción Física:XXVII, 624 p. ; 24 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788832341065