La strada per Friburgo sei storie di filosofi nella Germania di Hitler

"Friburgo in Brisgovia, uno dei centri pulsanti della grande filosofia tedesca del primo Novecento. La frequentarono intellettuali di prim'ordine: Edith Stein, Walter Benjamin, Karl Löwith, Karl Jaspers, Hans-Georg Gadamer, Hans Jonas. Proprio in quella città essi incrociarono i loro desti...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Paoletti, Gianni, 1968- autor (autor)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Roma : Castelvecchi 2022
Edición:I edizione: febbrario 2022
Colección:Navi ;
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991004625319708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:"Friburgo in Brisgovia, uno dei centri pulsanti della grande filosofia tedesca del primo Novecento. La frequentarono intellettuali di prim'ordine: Edith Stein, Walter Benjamin, Karl Löwith, Karl Jaspers, Hans-Georg Gadamer, Hans Jonas. Proprio in quella città essi incrociarono i loro destini con quello di Martin Heidegger, la cui adesione al nazismo in ascesa, nel 1933, lasciò tutti nello sgomento. Attraverso il racconto di quelle vite in bilico - rievocando figure e atmosfere, ricordando amicizie, delusioni, abbandoni, amori e tragici finali -, Gianni Paoletti ripercorre un'epoca perduta e ricostruisce nei particolari quell'ambiente in cui convissero, paradossalmente, una finissima cultura e una gigantesca catastrofe. Sullo sfondo, la tempesta perfetta della storia tedesca ed europea."--Contracubierta
Descripción Física:203 páginas ; 21 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas (páginas [199]-203)
ISBN:9788832906660