Per una rilettura del concetto di tolleranza

Il titolo di questo libro avrebbe anche potuto essere "Sull'inattualità della tolleranza" per esprimere la forza di un concetto che, col tempo, è stato considerato inadeguato a rappresentare la frammentazione e la differenziazione culturale e religiosa che ha preso progressivamente pi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Mai, Laura (-)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Cosenza : Luigi Pellegrini imp. 2011
Series:Diritto e religioni ; 16
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991004330709708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:Il titolo di questo libro avrebbe anche potuto essere "Sull'inattualità della tolleranza" per esprimere la forza di un concetto che, col tempo, è stato considerato inadeguato a rappresentare la frammentazione e la differenziazione culturale e religiosa che ha preso progressivamente piede in Occidente. I concetti, però, come la vita, non si distruggono né periscono, tutt'al più si trasformano. L'idea base di questa ricerca è che il principio di tolleranza possa ancora contribuire a gettare la luce della ragione riflessiva e autocritica su alcuni lati oscuri di quel "ritorno alle religioni" che contraddistingue le democrazie contemporanee.
Physical Description:141 p. ; 22 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas e índice
ISBN:9788881017683