Filosofia delle passioni
La filosofia greca ha fatto delle passioni - con vera passione! - un oggetto di studio privilegiato, insistendo sulla necessità di controllarle. E se oggi dovessimo invece tornare a dare dignità al mondo primario della vita che abbiamo dentro di noi? Se fosse necessario tornare alle radici della vit...
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Bologna :
Casa Editrice Diogene Multimedia
2021
|
Edición: | Prima edizione: maggio 2021 |
Colección: | Saggi (Diogene Multimedia)
|
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991003956739708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | La filosofia greca ha fatto delle passioni - con vera passione! - un oggetto di studio privilegiato, insistendo sulla necessità di controllarle. E se oggi dovessimo invece tornare a dare dignità al mondo primario della vita che abbiamo dentro di noi? Se fosse necessario tornare alle radici della vita stessa rivalutando le passioni? L'autore studia questi temi confrontando le posizioni classiche della filosofia sulle passioni con gli approcci del nostro Novecento - dalla sociologia alla psicologia, alla psicoanalisi - e con le neuroscienze dei nostri anni, in continuo sviluppo. Propone la più netta distinzione tra le superficiali e labili emozioni e le profonde passioni del cuore -- Editor |
---|---|
Descripción Física: | 257 páginas : ilustraciones (blanco y negro) ; 21 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas (páginas 237-243) |
ISBN: | 9788893631983 |