Jacques Maritain nella tradizione del senso comune

Nel panorama filosofico contemporaneo la nozione di senso comune non gode di particolare stima e tematizzarlo, sia pure nella sua accezione tecnica (che è quella epistemica), potrebbe apparire a molti un lavoro destinato all insuccesso. Il presente saggio, inserito nella collana La filosofia cristia...

Full description

Bibliographic Details
Other Authors: Covino, Giovanni, autor (autor), Roncoroni, Massimo, escritor de un prólogo (escritor de un prólogo)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Roma : Casa editrice Leonardo da Vinci 2019
Series:La filosofia cristiana nell'età moderna e contemporanea ; 5
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991003776309708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:Nel panorama filosofico contemporaneo la nozione di senso comune non gode di particolare stima e tematizzarlo, sia pure nella sua accezione tecnica (che è quella epistemica), potrebbe apparire a molti un lavoro destinato all insuccesso. Il presente saggio, inserito nella collana La filosofia cristiana nell età moderna e contemporanea diretta da Antonio Livi, non è tanto uno studio sul pensiero di Jacques Maritain, per altro esposto con ampiezza d equilibrio teoretico e storiografico, quanto piuttosto la verifica dell incidenza e dell energia di posizione in esso giocata dalla nozione di senso comune: filosofia implicita, dono di natura e sintesi dello spirito di ogni uomo. L Autore mostra dapprima il contenuto del senso comune nell opera del filosofo francese, poi la sua funzione gnoseologica e metafisica. La trattazione è preceduta da un excursus storico-teoretico sulla suddetta nozione ed è seguita da due appendici in cui si affronta la questione del rapporto senso comune-fede nella rivelazione cristiana nella riflessione del filosofo francese e il delicato e controverso tema della conoscenza dell essere -- Contracubierta
Physical Description:240 páginas ; 24 cm
Bibliography:Incluye referencias bibliográficas (páginas [217]-237)
ISBN:9788894900231