Le sette parole di Cristo

Masaccio e la "Crocifissione", con il suo fondo dorato che ferisce gli occhi, con la Maddalena prostrata ai piedi della croce; Haydn e la musica delle «Sette ultime parole del nostro Redentore in croce», espressione straziante del sacrificio di sé. Masaccio e Haydn si fondono in un’unica i...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Muti, Riccardo, 1941- entrevistador (entrevistador), Cacciari, Massimo, 1944- entrevistado (entrevistado)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Bologna : Il mulino [2020]
Colección:Icone : pensare per immagini
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991003738849708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Masaccio e la "Crocifissione", con il suo fondo dorato che ferisce gli occhi, con la Maddalena prostrata ai piedi della croce; Haydn e la musica delle «Sette ultime parole del nostro Redentore in croce», espressione straziante del sacrificio di sé. Masaccio e Haydn si fondono in un’unica immagine, come ci svela questo dialogo d’eccezione. Le parole di Cristo morente si fanno suono e senso universale che trascendono l’immagine stessa, divenendo pura astrazione -- Editor
Descripción Física:133 páginas, 4 páginas de láminas sin numerar : ilustraciones (color) ; 18 cm
ISBN:9788815287113