Francesco e "i dottori della legge" discernere, oltre la «casistica»
Giovanni Paolo I osservò: «Il vero dramma della Chiesa che ama definirsi moderna è il tentativo di correggere lo stupore dell’evento di Cristo con delle regole». Con la «riforma missionaria della pastorale» Francesco chiede al ministro di sottrarsi alla mens “applicativa-casistica” che viviseziona,...
Otros Autores: | , , |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Venezia :
Marcianum Press
[2021]
|
Colección: | Ius canonicum. Monografie / Facoltá di Diritto Canonico San Pio X ;
21 |
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991002831059708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | Giovanni Paolo I osservò: «Il vero dramma della Chiesa che ama definirsi moderna è il tentativo di correggere lo stupore dell’evento di Cristo con delle regole». Con la «riforma missionaria della pastorale» Francesco chiede al ministro di sottrarsi alla mens “applicativa-casistica” che viviseziona, nell’esistenza, un “dato particolare” dalla “verità universale” implicata nell’agire del soggetto. Nel discernere «caso per caso» l’atto della per-sona autocosciente dovrà interpretarsi in quanto rivela l’umano dell’uomo nel suo significato universale. Così da mostrarsi, il vero, quale evento che giunge ad evidenziarsi all’au-tocoscienza del ministro -- Contracubierta |
---|---|
Descripción Física: | 217 páginas ; 22 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas e índice |
ISBN: | 9788865127483 |