Mezzogiorno pedagogico le lettere meridionali di Pasquale Villari e altri scritti sulla questione sociale in Italia (1861-1878)
La riedizione delle Lettere meridionali di Pasquale Villari, reinterpretate in chiave pedagogica, si colloca nel filone delle “pedagogie sommerse”, ossia, di quelle riflessioni e pratiche formative che non sono state ancora adeguatamente valorizzate dal punto di vista educativo. A più di cento anni...
Otros Autores: | , , , |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Sant'Egidio del Monte Albino (Salerno) :
Francesco D'Amato editore
[2020]
|
Edición: | Prima edizione: settembre 2020 |
Colección: | La chioma di Berenice ;
1 |
Materias: | |
Acceso en línea: | Sumario |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991002501229708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | La riedizione delle Lettere meridionali di Pasquale Villari, reinterpretate in chiave pedagogica, si colloca nel filone delle “pedagogie sommerse”, ossia, di quelle riflessioni e pratiche formative che non sono state ancora adeguatamente valorizzate dal punto di vista educativo. A più di cento anni dalla sua scomparsa, è opportuno riproporre la lezione etico-politica di Villari, in quanto lo studioso napoletano ha avuto sia il merito di profondere il suo impegno civile per il superamento della questione sociale e territoriale nell’ottica dell’effettiva unificazione nazionale, sia la capacità, grazie al suo approccio globale, di inquadrare le tematiche scolastiche, educative e pedagogico-civili nel più ampio contesto dei processi sociali, economici politici e culturali -- Contracubierta |
---|---|
Descripción Física: | 246 páginas ; 21 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas (páginas 241-246) |
ISBN: | 9788855250443 |