Storie come pietre le violenze della Seconda Guerra mondiale nei Monti Aurunci
L’opera raccoglie i risultati di una ricerca etnografica svolta dal Museo della pietra di Ausonia sulla memoria della Seconda guerra mondiale, che in quest’area, nota anche come “terra del martirologio”, è ancora un ricordo vivo. Gli Aurunci costituiscono a tutt’oggi un museo diffuso ricco di siti a...
Autor principal: | |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Roma :
Tab
2020
|
Edición: | Prima edizione, settembre 2020 |
Colección: | Equiano ;
1 |
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991002384789708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | L’opera raccoglie i risultati di una ricerca etnografica svolta dal Museo della pietra di Ausonia sulla memoria della Seconda guerra mondiale, che in quest’area, nota anche come “terra del martirologio”, è ancora un ricordo vivo. Gli Aurunci costituiscono a tutt’oggi un museo diffuso ricco di siti archeologici (giacimenti e reperti di archeologia della guerra), etnografici (comunità del ricordo) e itinerari turistico-culturali (un percorso della memoria, in progress, che abbraccia 36 comuni interessati dalle vicende belliche). L'etnografia apporta a questo vasto patrimonio, immateriale e materiale, un contributo conoscitivo, didattico e riflessivo: proponendo una lettura interpretativa della memoria locale della guerra, offre materia di conoscenza critica e di impegno etico, per non dimenticare, senza tuttavia cadere nel risentimento -- Editor |
---|---|
Descripción Física: | 351 p. : il. ; 22 cm |
Bibliografía: | Incluye referencias bibliográficas (p. [349]-351) |
ISBN: | 9788831352390 |