Utopie ed eterotopie rappresentazioni letterarie della Madrid della Transizione

Anche in Spagna, dove l'immagine della capitale nella letteratura è stata oggetto di numerosi studi e ricerche scientifiche, il tema della Madrid letteraria degli anni della Transizione democratica non è ancora stato sufficientemente sviluppato. Eccezion fatta per alcuni saggi pubblicati in riv...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Succio, Marco, 1970- (-)
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Firenze : Le lettere cop. 2020
Colección:Siglo XXI. Piccola biblioteca ispanica ; 2
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991001897629708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Anche in Spagna, dove l'immagine della capitale nella letteratura è stata oggetto di numerosi studi e ricerche scientifiche, il tema della Madrid letteraria degli anni della Transizione democratica non è ancora stato sufficientemente sviluppato. Eccezion fatta per alcuni saggi pubblicati in riviste letterarie, non esistono monografie e/o volumi collettanei di carattere scientifico dedicati al tema specifico. Questo volume si configura come uno spazio di riflessione su alcuni aspetti relativi all'immagine letteraria della città di Madrid nell'epoca del passaggio dalla dittatura franchista alla democrazia (1975-1982), con particolare attenzione agli aspetti sincronici e diacronici delle rappresentazioni da parte degli autori che stanno assistendo al processo di Transizione politica, fino alla Madrid ricordata, quella che prende forma nei romanzi pubblicati negli ultimi vent'anni, a partire dalla fase revisionista che ha caratterizzato il più recente dibattito storiografico spagnolo. - Ed.
Descripción Física:148 p. ; 21 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas (p. 143-148)
ISBN:9788893661300