Leggere e capire l'architettura

I saggi che costituiscono questo libro sono stati scritti dal 1953 al 2002 e presentano diversi soggetti. È ravvisabile però un filo conduttore: la nozione di architettura come istituzione umana in cui si esprimono valori collettivi e tensioni individuali, il culto di una disciplina che ha il potere...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Portoghesi, Paolo, 1931- (-)
Format: Book
Language:Italiano
Published: Roma : Newton Compton 2006
Edition:1. ed
Series:Menti dinamiche ; 13
Subjects:
See on Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991001575039708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Description
Summary:I saggi che costituiscono questo libro sono stati scritti dal 1953 al 2002 e presentano diversi soggetti. È ravvisabile però un filo conduttore: la nozione di architettura come istituzione umana in cui si esprimono valori collettivi e tensioni individuali, il culto di una disciplina che ha il potere di influenzare la qualità della vita. In quest'ottica emerge l'importanza di conoscere le città e i paesi, l'architettura in tutte le sue forme: quella anonima, frutto senza mediazioni dell'arte di abitare, e quella colta che consente da secoli un dialogo tra le generazioni attraverso il tempo e lo spazio.
Physical Description:446 p. : il. (algunas col.) ; 20 cm
ISBN:9788854105645