Xavier Tilliette inedito

Il volume è dedicato alla figura e all'opera di Xavier Tilliette (1921-2018), teologo e filosofo, letterato, particolarmente distintosi nell'ambito della cultura contemporanea con i suoi studi su Maurice Blondel, l'idealismo tedesco e la fenomenologia. Allievo di Jean Wahl e di Vladim...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Otros Autores: Russo, Antonio, 1954- editor (editor), Gena, Caterina (-), Di Giovanni, Piero
Formato: Libro
Idioma:Italiano
Publicado: Milano : FrancoAngeli 2020
Colección:Collana di filosofia italiana ; 19
Materias:
Ver en Universidad de Navarra:https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991001315619708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es
Descripción
Sumario:Il volume è dedicato alla figura e all'opera di Xavier Tilliette (1921-2018), teologo e filosofo, letterato, particolarmente distintosi nell'ambito della cultura contemporanea con i suoi studi su Maurice Blondel, l'idealismo tedesco e la fenomenologia. Allievo di Jean Wahl e di Vladimir Jankélévitch, nel 1938 è entrato nella Compagnia di Gesù. A Parigi, ha insegnato presso l'Institut Catholique e il Centre Sèvres; a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana e la Pontifica Università Lateranense. Tra gli autori preferiti da Tilliette, sono da ricordare soprattutto Blondel e Schelling. Non vanno trascurati Husserl e Merleau-Ponty. L'autobiografia inedita di Tilliette, inserita integralmente in questo volume, consente per la prima volta di ricostruire l'iter formativo dell'uomo di fede e del filosofo.
Notas:Se incluye en este volumen la autobiografía íntegra de Xavier Tilliete, titulada "Comment c'était. Souvenirs de la formation (1938-1968)"
Descripción Física:275 p. ; 24 cm
Bibliografía:Incluye referencias bibliográficas
ISBN:9788891791030