Spinoza la potenza del comune
Dall’ontologia all’etica, dalla teoria della conoscenza a quella giuridica e politica, il concetto di «comune» attraversa l’intero pensiero di Spinoza: «comune» è l’aggettivo che qualifica le proprietà costitutive dei corpi, le nozioni della conoscenza razionale, i diritti dei cittadini, la natura s...
Otros Autores: | , , , |
---|---|
Formato: | Libro |
Idioma: | Italiano |
Publicado: |
Hildesheim, [etc.] :
Georg Olms
2012
|
Colección: | Europaea memoria. Reihe I, Studien ;
91 |
Materias: | |
Ver en Universidad de Navarra: | https://unika.unav.edu/discovery/fulldisplay?docid=alma991000390999708016&context=L&vid=34UNAV_INST:VU1&search_scope=34UNAV_TODO&tab=34UNAV_TODO&lang=es |
Sumario: | Dall’ontologia all’etica, dalla teoria della conoscenza a quella giuridica e politica, il concetto di «comune» attraversa l’intero pensiero di Spinoza: «comune» è l’aggettivo che qualifica le proprietà costitutive dei corpi, le nozioni della conoscenza razionale, i diritti dei cittadini, la natura stessa del bene. Attraverso uno sguardo multidisciplinare (a un tempo filosofico, giuridico e politico) il volume propone una serie di riflessioni di autori di diversa provenienza e formazione, particolarmente attente, da un lato, alla ricostruzione del contesto storico-concettuale di tale concetto, dall’altro a evidenziare il carattere di eccezione del pensatore olandese nell’ambito della modernità filosofica e politica. |
---|---|
Notas: | Incluye índice Actas de la Conferencia Internacional celebrada en Urbino, del 28 de febrero al 2 de marzo de 2011 |
Descripción Física: | viii, 257 p. ; 24 cm |
ISBN: | 9783487147819 |