La dottrina sociale della chiesa in Cina un riferimento per l ́etica degli affari

Nell´articolo vengono trattati due punti fondamentali. In primo luogo, viene rivisitato il documento La vocazione del business leader d´impresa - pubblicato dall'allora Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace nel 2011 e recentemente tradotto in cinese - per mettere in evidenza il ruolo...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Rothlin, Stephan, 1959- aut (Autor)
Formato: Artículo
Idioma:Italiano
Acceso en línea:Acceso al resúmen completo
Ver en Red de Bibliotecas de la Archidiócesis de Granada:https://catalogo.redbagranada.es/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=500900
Descripción
Sumario:Nell´articolo vengono trattati due punti fondamentali. In primo luogo, viene rivisitato il documento La vocazione del business leader d´impresa - pubblicato dall'allora Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace nel 2011 e recentemente tradotto in cinese - per mettere in evidenza il ruolo della dottrina sociale della Chiesa nella costruzione di un quadro di riferimento per l'etica degli affari internazionali. In secondo luogo, si mostra come la prospettiva della dottrina sociale della Chiesa possa accordarsi con la filosofia morale confuciana, con modalità che assicurano specificamente un miglioramento dell'etica commerciale internazionale in Cina. L´Autore è direttore del Macau Ricci Institute, di Macao (Cina)