Sumario: | Il cristianesimo provoca una svolta nella comprensione di Dio e dell´essere umano. Se oggi l´incarnazione di Dio suscita ancora scandalo, all´inizio dello sviluppo del pensiero cristiano ne ha suscitato ancora di più. I Padri della Chiesa hanno dedicato molto tempo a fare l´apologia dell´autentica visione cristiana, in particolare a giustificare novità così grandi come l´incarnazione e la risurrezione del Figlio di Dio. In questo articolo ci si sofferma sulla realtà corporea dell´umanità, da cui è nato il Figlio di Dio. Si cerca di capire l´importanza del corpo per Dio, perché, secondo Ireneo di Lione e Tertulliano, è il corpo stesso che porta la vita divina. L´Autore insegna presso il Colégio das Caldinhas, in Portogallo.
|