Sumario: | Un libro pubblicato recentemente da Massimo Recalcati ha il pregio di trattare una tematica fondamentale della vita umana, pero lo più assente dagli odierni dibattiti culturali o considerata in termini meramente negativi. Nell´articolo si ripercorre la lettura proposta della mentalità sacrificale, in particolare la distinzione tra le sue modalità sane (simbolo sacrificale) e malate (fantasma sacrificale), che l´autore presenta con esempi di carattere psicanalitico, storico, politico, filosofico. In questa prospettiva, la morte di Gesù è considerata come un evento antisacrificale che segna la fine dell´era sacrificale, ricongiungendo in maniera piena Legge e desiderio.
|