Sumario: | Giovedì 21 giugno papa Francesco si è recato a Ginevra per il suo ventitreesimo viaggio internazionale, dedicato a celebrare il settantesimo anniversario di fondazione del Consiglio Ecumenico delle Chiese. La città svizzera ospita anche un gran numero di istituzioni internazionali di riferimento per la governance globale e i temi della pace, dei diritti umani e dell migrazioni. Dopo aver ripercorso i momenti del viaggio, l´articolo ne illustra il significato: fare appello all´impegno comune dei cristiani per l´annuncio del Vangelo e del suo potere di salvezza in un mondo diviso e ferito. In tal modo Francesco ha confermato che nell´attuale società plurale l´armonia non è possibile solo se si prescinde dalla fede e se ci si incontra sul senso dell´umano che esclude il trascendente. Anzi, il Vangelo è propulsivo per la concordia e l´impegno per un mondo migliore.
|