"Io sono solo un ragazzo" Meditando sui giovani con i re Davide e Salomone

La Scrittura offre ritratti significativi di giovani scelti dal Signore per realizzare il suo disegno di salvezza. Il punto di vista è quello di un Dio che non si spaventa davanti all´età dei suoi interlocutori, ma fa affidamento proprio sui giovani. Mentre gli adulti non fanno caso al piccolo David...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Anselmo, Vincenzo, 1979- aut (Autor)
Formato: Artículo
Idioma:Italiano
Ver en Red de Bibliotecas de la Archidiócesis de Granada:https://catalogo.redbagranada.es/cgi-bin/koha/opac-detail.pl?biblionumber=493306
Descripción
Sumario:La Scrittura offre ritratti significativi di giovani scelti dal Signore per realizzare il suo disegno di salvezza. Il punto di vista è quello di un Dio che non si spaventa davanti all´età dei suoi interlocutori, ma fa affidamento proprio sui giovani. Mentre gli adulti non fanno caso al piccolo Davide, il Signore è capace di riconoscere in lui un vero pastore per il suo gregge. Salomone si sente solo un ragazzo, nonostante sia diventato re. Interpellato in sogno da Dio, esprime la propria preoccupazione di essere schiacciato da responsabilità troppo pesanti per le sue gracili spalle, eppure sa che cosa chiedere al Signore: un cuore che ascolta.