Sumario: | Il modelo liberista, che ha dominato per quasi tutta l´era postbellica, ha portato una crescita economica notevole, accompagnata però da un crecente divario sociale. L´alternativa oggi è quella di promuovere un´economia solidale e di riconciliazione. È la proposta fatta dalla 36ª Congregazione Generale della Compagnia di Gesù, nonché da papa Francesco. Essa pone in stretta relazione la cura per le persone e quella per la nostra casa comune, la terra. E richiede uno sforzo concertato non soltanto per rendere la crescita futura più equa e sostenibile, ma anche per riparare i rapporti spezzati del tempo presente. L´Autore è professore di Scienze politiche alla Georgetown University di Washington.
|